AchterTaiChiTao
Associazione Insieme
- ARTICOLI -
- ARCHIVIO -
L'angolo di Vigo(58)
La Cromologia(17)
La salute della colonna vertebrale dal punto di vista energetico(14)
Le lezioni di Vigo(13)
Astrologia - L'angolo di Janani(10)
Curiosità(5)
Astrologia(3)
Open day(2)
Sofrologia(2)
Mineralogia(1)
Conosci te stesso(1)
Medicina Tradizionale Cinese(1)
- CERCA -
La Cromologia
Puntata N° 4

I colori fenomeni fisici

Penso sia necessario dedicare almeno un articolo al fenomeno fisico del colore, ci aiuterà a comprendere che nel percepire i colori la componente davvero più importante sicuramente è la nostra sensibilità, il colore ci dona emozioni al di là della sua conformazione.


Luce e colore


Quando i raggi luminosi incontrano un corpo, vengono da questo riflessi o assorbiti. Grazie al fenomeno della rifrazione possiamo percepire anche quegli oggetti che non posseggono una luce propria. Alcuni corpi (il sole, le candele, le lucciole, ecc.) risplendono di luce propria, altri solo di luce riflessa.

La luce è il veicolo attraverso cui vediamo; il colore definisce il contenuto di ciò che vediamo.

Se scindiamo un raggio luminoso nelle sue singole componenti cromatiche otteniamo colori che vanno dal rosso, all’arancione, al giallo, al verde, all’azzurro, al blu e al viola. La natura ci presenta questo spettacolo nell'arcobaleno, fenomeno nel quale i raggi luminosi si rifrangono nelle finissime gocce d’acqua presenti nell'atmosfera.

Se al contrario, i vari raggi colorati vengono fusi fra di loro, si ottiene nuovamente la luce bianca originaria, che non è altro che la somma di tutti i colori dello spettro luminoso.

Il nero, di contro, rappresenta l’assenza totale di luce e, quindi, di colore.

Quando la luce incide su di un corpo, una parte di essa viene assorbita, mentre l’altra viene riflessa. Il colore del corpo dipende dalla lunghezza d’onda della luce riflessa.

L’assenza di luce riflessa genera il nero. Nel caso del bianco, invece, vengono riflessi tutti i colori e non ne viene assorbito alcuno.


La suddivisione del colore


Colori fondamentali e colori secondari


Vi sono tre colori fondamentali o primari, la cui combinazione genera gli altri che sono definiti colori secondari.

I colori fondamentali sono:

ROSSO, BLU, GIALLO e in quanto tali non possono essere generati da altri colori:

I colori secondari sono:


ARANCIO, VERDE, VIOLA e si ottengono mescolando due primari in parti uguali.


Colori complementari


All’interno dei colori primari e secondari abbiamo tre coppie di colori detti complementari.

Nella ruota cromatica i colori complementari sono collocati gli uni di fronte agli altri. Quando si combinano due fasci luminosi di colore complementare viene generato il bianco; se invece si mescolano due pigmenti di colore complementare si ottiene il nero. Ciò significa, per esempio, che una persona che mette un maglione di colore viola assorbe il giallo e riflette il viola.


Ogni coppia di complementari è formata da un primario e dal secondario ottenuto dalla mescolanza degli altri due primari. Per sapere qual è il complementare del colore primario giallo si mischiano gli altri due primari: il rosso e il blu e si ottiene il viola che risulta essere il complementare del giallo.

Il viola è complementare del giallo

Il verde è complementare del rosso

L'arancio è complementare del blu


Colori caldi e freddi


I colori hanno una temperatura e si suddividono in caldi e freddi in base alle diverse sensazioni che trasmettono, alle immagini e alle situazioni che richiamano alla mente.

I rossi, i gialli e gli arancio sono luminosi e si associano alla luce del sole ed al suo calore, mentre i violetti e i verdi evocano la neve, il ghiaccio, il mare e il cielo.

Un appartamento dipinto di rosso darà, a parità di temperatura, l’impressione di essere più caldo di un altro dipinto di blu. Questo è un esempio di come i colori non sono un fenomeno puramente visivo.
avatar Adelia